Il corpo umano è un insieme assai complesso dove ogni parte è collegata con varie altre parti. Pertanto lo stimolo di un punto sul viso rappresenta un segnale che, tramite il sistema nervoso viene trasmesso e può provocare una reazione in un altro punto. Questa risposta potrà essere:
- una contrazione o decontrazione muscolare,
- una vaso-costrizione o vaso-dilatazione,
- la stimolazione di una funzione,
- un'azione a livello ormonale.
- La Riflessologia facciale vietnamita considera circa 600 punti riflessi sul viso, localizzati e numerati con l'aiuto di una quadrettatura fittizia. Nella maggior parte dei casi è sufficiente stimolare da 2 a 5 punti ed è possibile la risoluzione di molti disturbi in una sola seduta.
La proiezione del corpo sul volto
Il prof. Bui Quoc Chau ha scoperto varie mappe nelle quali sul volto e sulla testa vengono rappresentate le varie aree del corpo umano. Sul volto vi sono tutte le zone riflesse del corpo ed in esso si trovano i punti riflessi per curare tutti i dolori. Pertanto è una mappa preziosa, che si impara facilmente ed è alla portata di tutti.
Vediamo, nella figura sotto, la mappa che a noi rende più chiaramente l'idea dello studio fatto dal prof. Bui Quoc Chau.

La testa si trova sopra il naso e la radice del medesimo corrisponde alla cervicale. Le spalle si allungano con le braccia lungo le sopracciglia e sulle tempie troviamo le mani. Le natiche e il bacino sono rappresentati dalle narici. La spina dorsale si innalza dal bacino, perciò viene rappresentata dal naso stesso con le sue curve. Le cosce e le gambe si trovano ai lati della bocca con le ginocchia ai lati delle labbra. I piedi si riuniscono a livello del mento, con le dita ordinate sul bordo della mandibola.
Le tre principali caratteristiche che contraddistingono il Dien' Chan' sono: L'EFFICACIA: i risultati sono quasi sempre soddisfacenti, anche per problemi di provata serietà. LA SEMPLICITÀ: infatti, basta conoscere l'ubicazione esatta dei punti da trattare, e si possono stimolare in qualsiasi luogo ci si trova. NESSUNA CONTROINDICAZIONE: è una terapia adatta a tutti. Non comporta l'assunzione di medicinali e neppure un cambio di dieta. La proiezione degli organi interni sul volto
Vediamo, nella figura sotto, una mappa in cui sono rappresentati gli organi interni ed i loro punti riflessi sul volto.
 a) dalla radice del naso alla sua base: cuore - arteria polmonare b) dalle sopracciglia agli zigomi: polmoni c) alla base dello zigomo a destra: fegato d) alla base dello zigomo a sinistra e sotto il naaso: stomaco e) a sinistra della narice: fegato f) a destra verso la base: cistifellea g) su entrambi i lati della bocca: reni - ghiadole surrenali h) dal lato destro del mento e sotto il labbro inferiore: parte il colon, sale a livello del labbo superiore e naso, poi ridiscende a sinistra verso la punta del mento: colon k) a metà tra la base del naso e il labbo superiore: pancreas i) dalla parte superiore del mento al bordo inferiore: utero - ovaie n) sul bordo inferiore del mento: vescica - retto
Il Dien Chan è un metodo naturale per preservare la salute che presuppone la volontà e la partecipazione della persona stessa. Non è una terapia medica.
Scarica il file pdf della presentazione Dien Chan
Ulteriori informazioni sul Dien Chan riflessologia facciale vietnamita
Relatrice: Monica Stiz
|