Centro Il Larice
località Sargnano - Belluno
località Sargnano - Belluno
Il Centro Il Larice permette lo svolgerimento nei suoi locali di seminari ed eventi con carattere occasionale. Per la partecipazione alle singole attività occorre fare riferimento alle associazioni e/o referenti che le organizzano. L'associazione ASD Il Larice non è necessariamente coinvolta in queste iniziative.
Per ogni corso fare riferimento alle indicazioni in esso descritte.
Il “Bagno di Gong” è un’autentica immersione nel suono che coinvolge tutti i sensi e con semplicità si è cullati dalle onde sonore. Il suono armonico regolarizza le onde celebrali e annullando il senso del tempo si è guidati in uno stato di sogno vigile, la mente si quieta e i processi di riparazione del corpo vengono accelerati. Stimolando e rafforzando la creatività è una pratica ideale per tutti, senza controindicazioni.
Il Dien' Chan' è un valido metodo di riflessologia facciale che arriva dal Vietnam. Con questa tecnica è possibile, lavorando su se stessi o altri, recuperare o mantenere lo stato di buona salute. Le sue basi operative si basano su tecniche di massaggio e pressione effettuate su determinati punti del viso. Questi punti vengono determinati utilizzando delle mappe dei riflessi, che sono state verificate in circa 30 anni da terapeuti in oltre 35 paesi del mondo.
C’è un numero crescente di persone che riesce a vivere con serenità avvenimenti e relazioni che farebbero soffrire chiunque.
Come fanno?
Il Reiki è una energia di luce sottile. E’ l'energia divina universale. Attraverso l'energia Reiki è possibile rilassare profondamente tensioni che si manifestano nel corpo fisico, emozionale e mentale con un semplice e delicato tocco delle mani. Praticato in modo regolare il Reiki aiuta ad essere in armonia con se stessi ed ad aprirci ad una sempre maggiore accettazione e consapevolezza.
La TangoOlistico è un metodo terapeutico che usa come base di ispirazione il Tango Argentino. Grazie alla precisione con cui sono stabiliti i ruoli, in questa danza, i partecipanti ai gruppi sperimentano le diverse parti di sé, in particolar modo la parte attiva, determinata, solare, maschile e quella ricettiva, lunare, sensibile, femminile. Il tango fa da cornice a tutto questo, con la musica, l'incontro della coppia, e il contatto sia all'interno della persona che fra le persone stesse.